Per la nuova edizione, viene riproposto lo spazio “Fruttinpiazza”. La Piazza Umberto 1° diventa infatti il cuore della manifestazione. In Piazza saranno infatti ospitati i gazebi dei Consorzi di valorizzazione dei prodotti del territorio e degli Enti istituzionali che concorrono all’organizzazione della manifestazione, lo spazio denominato “Melagorà” in cui troveranno posto i due prodotti principali del territorio lagnaschese e cioè “La Mela Rossa cuneo IGP” ed il “Crudo di Cuneo D.O.P.“ e la pagoda in cui verranno proposti, nei giorni 26 e 27 marzo, gli showcooking, gli spettacoli e le attività collaterali alla manifestazione.
Sempre Piazza Umberto 1° ospiterà quest’anno “L’Angolo del Gusto”, in sostituzione di Fruttintavola. Sarà un angolo nel quale saranno presenti diversi stand che offriranno ai visitatori i loro prodotti di street-food, anche a base di prodotti del territorio, per deliziare i palati più raffinati. Da non dimenticare infine le ormai tradizionali “Frittelle di mele” preparate per tutta la giornata di domenica dai volontari della Pro Loco!
Nella tensostruttura denominata “Melagorà”, situata in Piazza Umberto 1°, sarà ospitato il ricco programma di Showcooking: sabato 26 marzo si inizierà alle ore 14,30 con la lezione “Come nasce una mela – Percorso illustrativo sulle modalità per la reazione di una nuova varietà di mele” tenuta dagli ex tecnici Coldiretti Sergio Bunino e Marco Bottazzi. Tale lezione sarà ripetuta domenica 27, nello stesso sito, alle ore 10,00 e alle ore 13,30.
Il programma degli showcooking proseguirà la domenica alle ore 11,30 con la presentazione e la cucina in diretta di “MammaMia”, un piatto sano e bilanciato presentato da “GastronoMia”.
Alle ore 14,30 ed alle ore 17,30 due aziende con i “Cuochi Contadini di Campagna Amica” prepareranno in diretta l’”Insalata Fruttinfiore” e il “Risotto ai Mirtilli”.
Cuore della programmazione degli Showcooking sarà alle ore 15,30, con la presenza della Food Blogger “Marysol” che preparerà in diretta un menù completo, dall’antipasto al dolce” utilizzando la Mela Rossa Cuneo IGP ed i prodotti che avrà acquistato direttamente al “Mercatino di Fruttinfiore”.
Tra gli spettacoli, da segnalare ovviamente, come è ormai tradizione lo spettacolo piromusicale presentato dalla Ditta “Pyrodreams” di San Colombano al Lambro, che avrà luogo sabato 26 marzo, alle ore 21,00 nella nuova area di Via Santa Maria (accanto all’area artigianale). Come ormai ci hanno abituato da anni gli amici di “Pyrodreams” ci presenteranno uno spettacolo di fuochi, luci e musica destinato a stupire e a creare negli spettatori immagini e sensazioni particolari.
Dopo lo spettacolo piromusicale, la serata potrà proseguire in Piazza Umberto 1° tra gli stand istituzionali e quelli dell’”Angolo del Gusto”, godendoci la musica che verrà proposta dall’esibizione del gruppo “The Beat Circus – Rock n’roll Beat Band”